Affitta una barca a Venezia con o senza licenza
Con SamBoat puoi noleggiare barche a vela, barche a motore, gommoni, catamarani e yacht per esplorare Venezia dall’acqua. Con tariffe a partire da 50€ al giorno, hai la possibilità di vivere un’indimenticabile esperienza in barca con o senza patente. La vasta flotta di imbarcazioni disponibili ti permette di scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e preferenze. Approfitta dell’opportunità offerta da SamBoat per scoprire le meraviglie della città lagunare navigando lungo i suoi suggestivi canali e ammirando i suoi monumenti storici da una prospettiva unica. Che tu sia alla ricerca di avventura o relax, il noleggio barca con o senza patente è la soluzione ideale per goderti al meglio tutto ciò che Venezia ha da offrire dal mare.
Cosa dovresti considerare prima di affittare una barca a Venezia
Venezia, con la sua storia millenaria come capitale della Repubblica di Venezia, è conosciuta come « La Serenissima », « La Dominante » e « La Regina dell’Adriatico ». Questa città unica al mondo è considerata una delle più belle e affascinanti, tanto da essere inclusa nell’elenco dei siti italiani dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Grazie a questo riconoscimento, Venezia si posiziona come la terza città italiana per afflusso turistico, superata solo da Roma e Milano.
Per immergersi appieno nella magia di questa città lagunare, non c’è modo migliore che noleggiare una barca a Venezia. Attraversando il maestoso Canal Grande lungo i suoi 4 km di estensione, si ha l’opportunità di esplorare le bellezze nascoste della città. Questo antico canale dalla forma sinuosa divide in due parti il cuore storico di Venezia e offre scorci unici che incantano visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il noleggio barca a Venezia permette di vivere un’esperienza autentica navigando lungo canali suggestivi e ammirando monumenti iconici come il Ponte di Rialto o Piazza San Marco dal punto di vista privilegiato dell’acqua. Anche senza patente nautica è possibile godersi questa esperienza indimenticabile grazie alle soluzioni offerte da SamBoat, leader nel settore del noleggio imbarcazioni.
Che tu sia un esperto marinaio o alla prima esperienza in barca, concediti il lusso di esplorare Venezia dall’acqua e lasciati rapire dal fascino senza tempo di questa città unica al mondo. Con SamBoat puoi scegliere tra diverse opzioni per noleggiare la barca perfetta per le tue esigenze e partire all’avventura alla scoperta dei tesori nascosti della Serenissima.
Cosa fare a Venezia con il noleggio di una barca: idee e consigli
Grazie al noleggio di una barca a Venezia, potrai goderti la bellezza dei palazzi, l’armonia delle costruzioni e i suggestivi vicoli che si aprono davanti a te mentre navighi lentamente verso Piazza San Marco. Capirai presto perché Venezia è considerata una delle città più affascinanti del mondo.
Tra i numerosi ponti di Venezia, forse il più famoso è il Ponte dei Sospiri. La leggenda narra che i sospiri che danno nome alla struttura fossero quelli dei condannati che, guardando per l’ultima volta Venezia prima di essere rinchiusi nelle carceri, erano pervasi dallo sconforto.
Il Ponte di Rialto si distingue anch’esso sul Canal Grande. Costruito nel 1593 per sostituire un antico ponte in legno fatto con barche che collegava al mercato di Rialto, oggi è meta turistica affollata da visitatori provenienti da tutto il mondo. Altro ponte degno di nota è il moderno Ponte della Costituzione progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava.
Piazza San Marco rappresenta il cuore pulsante della città lagunare: la maestosa Basilica e le colonne avvolte dai piccioni creano un’immagine iconica di Venezia.
Nel periodo della Serenissima Repubblica, a Venezia si tenevano eventi come sagre, giostre e corride. Oggi le costose caffetterie attorno alla piazza sono luoghi perfetti per osservare i visitatori provenienti da ogni parte del mondo ammirare la bellezza senza tempo della città lagunare.
Il magnifico Palazzo Ducale a Venezia
Un’altra attrazione da non perdere durante la tua visita a Venezia è Palazzo Ducale. Questo storico edificio ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni a causa di incendi violenti, ma conserva comunque il suo fascino e la sua importanza storica.
Palazzo Ducale è stato oggetto di importanti interventi di restauro finanziati anche dalla Tesoreria del nuovo Stato italiano, dimostrando così l’importanza e la bellezza di questa struttura che vale assolutamente una visita durante il tuo noleggio barca a Venezia con SamBoat.
E se hai intenzione di esplorare la città lagunare in modo unico e romantico, su SamBoat troverai numerose houseboat disponibili per una vacanza indimenticabile. Non perderti l’opportunità di vivere l’esperienza della « Venezia regina dell’Adriatico » noleggiando la barca perfetta al prezzo più conveniente.
Prima di partire per questa avventura unica, dai uno sguardo all’articolo sul nostro blog dove potrai scoprire le top 10 influencer da seguire per rendere ancora più speciale la tua vacanza in barca a Venezia!
Quanto si spende per noleggiare una barca a Venezia
Il noleggio di una barca a vela a Venezia può avere un costo minimo di 250 € al giorno, mentre per il noleggio di una barca a motore o un gommone i prezzi partono da 90 € al giorno. Se si preferisce uno yacht, il prezzo giornaliero può iniziare da 1200 €. Da considerare che il periodo più conveniente per noleggiare barche a Venezia è tra settembre e ottobre, mentre tra luglio e agosto i costi possono risultare più elevati.
Noleggio barca a Venezia: Patente necessaria o no?
Il noleggio di una barca a Venezia può essere un’esperienza indimenticabile, che tu abbia o non la patente nautica. Se sei alla ricerca di un modo per goderti le acque veneziane senza preoccupazioni, puoi optare per il noleggio di una barca con uno skipper esperto al timone. Questa soluzione ti permetterà di rilassarti e ammirare i paesaggi senza dover pensare a nulla.
D’altra parte, se desideri esplorare le acque da solo, puoi noleggiare una barca con una potenza inferiore o pari a 40 CV anche senza possedere la patente nautica. Con un po’ di pratica e attenzione alle regole della navigazione in queste acque affascinanti, potrai vivere un’avventura in totale autonomia.
Qualunque sia la tua scelta, il noleggio di una barca a Venezia ti offrirà l’opportunità di scoprire la città da un punto di vista insolito e affascinante. Che tu decida di affidarti a uno skipper professionista o preferisca guidare tu stesso, preparati ad immergerti nella magia delle acque lagunari veneziane e lasciati incantare dalla loro bellezza mozzafiato.
Quando affittare una barca a Venezia: Guida completa
A Venezia, il clima può essere rigido e umido in qualsiasi stagione. Tra febbraio e marzo le giornate si allungano e le temperature diventano più miti, rendendo la primavera un periodo ideale per noleggiare una barca a Venezia e visitare La Serenissima.
I mesi estivi di luglio e agosto sono i più caldi, con temperature che possono superare i 35°. L’umidità è alta, creando un paesaggio spettrale con nebbie bianche. Durante questo periodo, forti temporali colpiscono la laguna seguiti da arcobaleni che portano via l’umidità. Settembre rimane caldo mentre ottobre vede una diminuzione del caldo e dell’umidità, offrendo temperature piacevoli.
Se desideri esplorare altre destinazioni, ti consigliamo di considerare il noleggio barche a Bardolino, Lazise o Peschiera del Garda. Altrimenti puoi valutare il noleggio barche a Fusina, Cavallino-Treporti, Chioggia, Sottomarina, Jesolo, Caorle o Bibione per avere un’esperienza diversificata lungo le coste italiane.